Il veleno nella coda: un calcio di rigore trasformato in pieno recupero da Lapadula rende amaro il panettone del Benevento
- Sport
Il primo tempo è stato diviso a metà, se non per una netta supremazia territoriale almeno per pressione esercitata sull'avversario: un paio di occasioni da rete per i giallorossi (la più grossa con Puscas su assist di Ciciretti), due legni (palo di Pandev e traversa di Rigoni) dei genoani sul declinare della frazione. La ripresa, invece, è stata piuttosto... monotona nel far riempire i taccuini dei cronisti delle occasioni da rete dei padroni da casa (Pandev, Lapadula su tutte) che talora hanno pagato dazio alla bravura dei singoli (Belec, Lucioni per esempio), talora alla sfortuna. Il Benevento ha giocato di rimessa (i limiti sono stati i soliti), come si suole classicamente dire, ed avuto la palla-gol (27' della ripresa) che poteva cambiare il verso della gara col più classico dei contropiede su un recupero nella propria metà campo: la superiorità numerica si è invece chiusa (serviti da Lombardi) sui piedi di Chibsah, che si è fatto respingere un tiro a botta sicura dal portiere Perin e, sulla respinta, da Laxalt. Pochi giri di lancetta e spettacolare (anche se fallosa, e Rosi lascia il campo) sforbiciata in area genoana di Del Pinto: due fiammate che hanno 'legalizzato' la resistenza strenua della squadra di De Zerbi. Costretta ad imboccare ancora una volta con mestizia gli spogliatoi, recriminando sempre e soltanto sulla mancata di tenuta psicologica che vanifica qualsiasi altro sforzo, tecnico e tattico, per cercare di sopperire alla palese inferiorità rispetto alla categoria affrontata.
***
Il tabellino:
GENOA: Perin; Izzo, Spolli, Zukanovic; Rosi (dal 33' s.t. Biraschi), Rigoni (dal 10' s.t. Lapadula), Veloso, Bertolacci (dal 32' s.t. Cofie), Laxalt; Taarabt; Pandev. (Lamanna, Brlek, Galabinov, Gentiletti, Omeonga, Ricci, Rossettini, Rossi, Zima). All. Ballardini
BENEVENTO (3-4-3) Belec; Djimsiti, Lucioni, Costa; Lombardi, Del Pinto, Cataldi, Letizia (dal 32' p.t. Venuti); Ciciretti (dal 25' s.t. Chibsah), Puscas, Parigini (dal 12' s.t. Gyamfi). (Brignoli, Armenteros, Brignola, Coda, Di Chiara, Gravillon, Memushaj, Viola). All. De Zerbi
ARBITRO: Abisso di Palermo
NOTE: Ammoniti Lucioni, Del Pinto, Zukanovic, Lapadula, Cataldi, Belec e Lombardi
RETI: 47' s.t. Lapadula (rigore)