Campania Europa Mediterraneo: focus sul genocidio armeno
- Cultura Spettacolo - Gli appuntamenti - Comunicato stampa***
Letizia Leonardi, è nata a Civitavecchia nel 1965 e attualmente residente a Piombino. Giornalista professionista, ha lavorato nelle redazioni di Civitavecchia dei quotidiani nazionali «Il Messaggero» e «Il Tempo». Ha pubblicato contributi sulla cultura armena su riviste e volumi. Ha tradotto dal francese Mayrig (Divinafollia, 2015), il libro autobiografico di Henri Verneuil, presentato, per la prima volta, al Salone Internazionale del Libro di Torino e in moltissimi eventi pubblici. Come giornalista free lance, ha collaborato con diversi giornali on line e pubblicazioni cartacee. Si è laureata in Scienze Economiche e Bancarie presso l’Università degli Studi di Siena, È stata anche insegnante di Diritto, Economia e Scienza delle finanze.
Kevork Orfalian, figlio della diaspora armena, è nato a Tripoli nel 1950 e attualmente vive tra Roma e Yerevan. Si è diplomato nel prestigioso collegio armeno Moorat Raphael di Venezia. Ha lavorato per importanti ditte nel commercio internazionale come agente di vendita per il mercato dell’est Europa e del Golfo Arabo. Parla 7 lingue e ha dedicato e dedica gran parte del suo impegno alla Comunità Armena di Roma e d’Italia. Accusato ingiustamente di essere un terrorista armeno ha scontato molti mesi di dura prigionia nelle carceri turche