Un impianto per il trattamento del multimateriale nella struttura ex Laser di contrada Olivola
- Politica Istituzioni
Nel complesso potranno essere separati automaticamente i metalli ed alcune plastiche e i restanti imballaggi che, dopo le operazioni di pesatura, saranno scaricati in box idonei. La linea di selezione potrà trattare 4.160 tonnellate annue, pari a circa 8 tonnellate al giorno. E' prevista una superficie coperta di 3.500 metri quadri, destinata ad uffici, fabbricati di trattamento ed aree magazzino prodotti, ed una scoperta di 7.000 metri quadri per piazzali ed aree di manovra automezzi.
"La realizzazione dell'impianto per il trattamento del multimateriale - spiega l'amministratore unico dell'Asia, Donato Madaro - ci consentirà di implementare ulteriormente il tasso di recupero e riciclo della raccolta differenziata poiché il quantitativo di rifiuto da smaltire in discarica tenderà sempre più a diminuire. Siamo orgogliosi che sia stata riconosciuta la validità del nostro progetto, nono in graduatoria nazionale e settimo al Sud, espressione di una più ampia strategia che insieme al Comune stiamo portando avanti per migliorare le performance aziendali e la qualità di vita dei cittadini".
***
Questo, sul tema, il commento dell'assessore all'abiente del comune cittadino, Alessandro Rosa: "Il finanziamento PNRR per 3,2 milioni di euro del progetto Asia per un impianto per il trattamento del multimateriale rappresenta una ottima notizia per la Città di Benevento. Per tre ordini di motivi: - Per un lavoro di squadra che premia la forte sinergia tra il Comune e l’Asia: i competitor erano diversi e importanti e classificarsi noni in graduatoria nazionale è una nota di merito evidente. Per questo non posso che complimentarmi con l'amico Donato Madaro , con la struttura tecnica di ASIA per la capacità progettuale messa in campo, ed in particolare con l’ing Fernando Capone così e con tutto il settore Ambiente del comune di Benevento a partire dal dirigente Maurizio Perlingieri. A loro oltre che i miei complimenti vanno i miei ringraziamenti. - Poi ovviamente c'è il dato ambientale: con un impianto del genere crescerà la percentuale di raccolta differenziata - per una ragione economica: oltre al dato evidente di una riduzione dei costi legata alla riduzione dei materiali da smaltire, il multimateriale prodotto dall'impianto potrà essere rivenduto generando economie. Dunque una bellissima notizia dove la collaborazione tra Asia e Comune, la capacità progettuale e la visione in grado di portare innovazione e ricadute economiche rappresenta un motivo d'orgoglio per la città".